Dopo avervi consigliato tramite questa guida, su come scegliere l’albero di Natale giusto per le nostre esigenze, possiamo tranquillamente dedicarci alla parte più divertente: gli addobbi.
L’atmosfera Natalizia è da sempre la più magica, il giorno di Natale infatti racchiude in sé mille aspetti positivi: dalla magia, al gioco, al relax totale, e tante altre sensazioni positive da condividere con le persone care. Inoltre il Natale, appassiona da sempre sia grandi che piccini. Ovviamente però, i più piccoli avranno sempre una gioia maggiore nel vivere queste giornate; partendo dalle vacanze dalla scuola e terminando con i regali da scartare sotto l’albero di Natale.
Dopo aver comprato l’albero (naturale o finto), e averlo sistemato per bene in una zona in casa ad esso dedicata, possiamo davvero incominciare a divertirci decorandolo come si deve!
Ma come fare per decorare l’albero in maniera spettacolare? Continuate a leggere questa guida e lo scoprirete! 🙂
- Innanzitutto, incominciamo pure con l’elemento fondamentale: le luci. Sistemare le luci sull’albero è la prima cosa da fare. Partite dalla punta e inseritele a zig zag oppure a spirale. Vi consiglio di fare questa operazione a luci accese in modo, da avere sempre sott’occhio l’effetto che faranno all’interno del nostro bellissimo albero. Abbiate cura di posizionarle in maniera strategica, e non lasciate troppe zone d’ombra in quanto, il contrasto “luce-buio” sarà decisamente più evidente e quindi brutto da guardare. Create delle zone di luce assolutamente omogenee tra loro. Inoltre, più luci ci saranno sul vostro albero e meno sembrerà vuoto. Quindi, se avete a disposizione pochi addobbi e soprattutto poco tempo per poterne acquistare degli atri, puntate sulle tante luci colorate. Le luci bianche avranno un bell’impatto visivo e creeranno dei giochi di luce molto belli, ma in alternativa potete usarne anche di colorate e sotto questo punto di vista potete davvero sbizzarrirvi. Dopo esservi assicurati che non esistono attorno e all’interno delle zone di ombra eccessive, ricordatevi di nascondere per bene il filo delle luci, quindi abbiate cura di mimetizzarle con i rami.
- Inserite le luci possiamo tranquillamente dedicarci agli addobbi. Questo aspetto in realtà, varia a seconda della vostra fantasia, del vostro estro e soprattutto del vostro gusto a riguardo. Palline, campanelle, fiocchi, frutta secca, addobbi di cartapesta, fiori secchi, dolci (monetine di cioccolato, piccoli torroncini incartati, ecc, ecc…). Ovviamente, potrete davvero far viaggiare la vostra fantasia durante la decorazione, anche se personalmente vi consiglio di usare sempre un filo logico. Per esempio, potete decorare il vostro albero di un solo colore, oppure utilizzarne due, come per esempio il rosso e il blu, oppure il rosso e il bianco o ancora l’argento e il bianco. Ma questo come sempre potrà variare a seconda dei vostri gusti.
- Inserite gli addobbi in questo modo: i più piccoli in alto e i più grandi verso la base. Anche per quanto riguarda gli addobbi, inseritene una parte nella zona interna dell’albero, in modo da riempirlo in maniera omogenea.
- Dopo aver sistemato le luci colorate e gli addobbi, possiamo completare l’opera mettendo fiocchi, perline e striscioni a tema.
0 Comments
tea
si sei bbrava grazie