“Fashion victim” dalle tasche vuote (o quasi…), gioite: il web vi offre tante soluzioni per acquistare a prezzi abbordabili capi d’abbigliamento, accessori e articoli di design griffati stando comodamente seduti davanti al computer! In questo post, vedremo come effettuare acquisti su uno dei più celebri ed affidabili tra questi siti.
Yoox nasce nel 2000 in Italia (eh sì, ogni tanto qualcosa di buono ed innovativo riusciamo a farlo anche nel Bel Paese!) e oggi vanta un network di siti di shopping online che si estende su tutti e cinque i continenti. Vi si trovano capi d’abbigliamento, calzature, accessori, gioielli, articoli di design, libri d’arte e articoli hi-tech dedicati a donne, uomini, bambini e anche animali.
Per acquistare, per prima cosa, è necessario registrarsi, creando il proprio profilo. Ecco come:
- Andate su www.yoox.it (il sito italiano di Yoox) e cliccate su Registrati in alto a destra.
- Compilate il form inserendo indirizzo e-mail, password, nome e cognome, sesso e data di nascita (quest’ultimo dato è opzionale, ma consente di usufruire di particolari promozioni in occasione del proprio compleanno) e flaggate la casellina relativa al consenso al trattamento dei dati personali secondo quanto previsto dall’apposita informativa.
- Cliccando su Invia, arriverete in un’altra area del vostro profilo, nella quale potrete aggiungere – in tutta sicurezza – una serie di altri dati, che vi aiuteranno a sveltire le procedure quando farete un ordine. Per esempio, nella Rubrica potrete salvare l’indirizzo al quale volete ricevere la merce che ordinerete (qualora aveste esigenza, per esempio in vacanza, di ricevere la merce ad un altro indirizzo, potrete sempre aggiungerlo nella stessa sezione).
- Nella sezione La mia carta, potete inserire i dati della vostra carta di credito, perché vengano inseriti automaticamente quando effettuerete un ordine. Se utilizzerete le carte ricaricabili virtuali, però, potete anche saltare questo passaggio.
- Le altre sezioni del profilo consentono di salvare le proprie preferenze quanto ad articoli e/o griffe, in modo da essere avvisati in anteprima con una mail qualora vi fossero nuovi arrivi in merito. Il profilo è visualizzabile e modificabile in qualsiasi momento, accedendo alla sezione My Yoox dalla homepage.
- Una volta registrati, come su qualsiasi altro sito, per effettuare ordini, dovrete effettuare il login (cliccando sull’apposita voce in alto a destra sulla homepage).
- Dopodiché, potrete visualizzare gli articoli che v’interessano, cercandoli nelle varie sezioni del sito. Potrete anche filtrare i risultati impostando più criteri: se, per esempio, volete acquistare una camicia bianca da donna taglia 42 dello stilista X, per visualizzare solo quei risultati basterà che selezioniate, innanzitutto, Donna, poi lo stilista, quindi Camicie (scegliendo, eventualmente, tra le varie tipologie presenti), la taglia e il colore.
- Per visualizzare un articolo, basta cliccarci sopra e, per aggiungerlo al carrello, selezionare taglia e colore e, quindi, cliccare su Aggiungi al carrello.
- Una volta concluso il giro di shopping, per concludere l’ordine basterà cliccare su Procedi all’acquisto: saranno visualizzati tutti gli articoli che abbiamo inserito nel carrello, per i quali potremo modificare le quantità, oppure eliminarli se abbiamo cambiato idea.
- Per ordinare, innanzitutto selezionate il tipo di spedizione: si può scegliere tra quella standard (consegna entro 3-4 giorni lavorativi) e quella express (consegna in un paio di giorni). Per esperienza personale, posso dirvi che, se abitate in una grande città (per esempio, Milano), riceverete quanto da voi ordinato entro un paio di giorni anche scegliendo la consegna standard. Tra l’altro, molto spesso la consegna standard è gratuita: basta tenere d’occhio il sito, perché la promozione viene evidenziata già in homepage!
- Nella seconda sezione della pagina, Opzioni di spedizione, possiamo scegliere la scatola nella quale riceveremo gli articoli (se dobbiamo fare un regalo, possiamo anche scegliere l’apposita scatola, pagando una piccola differenza) e di dare l’eventuale contributo di 1 € per compensare le emissioni di CO2 dovute alla spedizione.
- Nella terza sezione, Opzioni di pagamento, va indicata la modalità di pagamento (carta di credito o contanti alla consegna), ed, eventualmente, il codice della promozione Yoox a noi riservata (per esempio, quella del compleanno cui accennavo sopra).
- Cliccando su Procedi con l’ordine, arriviamo alla schermata nella quale vanno indicati i dati di spedizione e quelli di fatturazione (se coincidono, basta compilare la prima sezione). Se abbiamo inserito indirizzi nella rubrica del nostro profilo, li troveremo pre-inseriti.
- Cliccando ancora su Procedi con l’ordine, si arriva alla sezione di conferma, nella quale vengono riassunti tutti i dati relativi al nostro ordine: se va tutto bene, confermiamo cliccando sull’apposito tasto e aspettiamo che compaia il messaggio di conferma (chiudendo la pagina prima, il nostro ordine non andrà a buon fine!).
- Inoltre, riceveremo una mail con i dettagli dell’ordine e, sempre via mail, saremo informati dell’avvenuta spedizione, che potremo seguire da My Yoox, nella sezione I miei ordini.
- Se l’articolo ordinato non dovesse corrispondere alle nostre aspettative o la taglia non fosse esatta, è possibile esercitare il diritto di recesso, purché abbiamo lasciato le etichette sugli articoli e conservato la confezione originaria.
- Per restituire – senza alcuna spesa – gli articoli che non ci piacciono, dovremo compilare il modulo del reso sul sito Yoox, preparare l’etichetta UPS che troveremo nella confezione con la merce e applicarla sulla scatola e, infine, chiamare il corriere al numero indicato per concordare il ritiro. Una volta che Yoox avrà accettato il reso (i tempi sono molto rapidi, di solito), entro pochi giorni il costo dell’articolo restituito sarà riaccreditato sulla nostra carta o sul conto corrente, o, in mancanza di questi dati, verrà caricato sul nostro profilo (nella sezione MoneyYoox) come “fondo” al quale potremo attingere per pagare ordini futuri.
Buon divertimento! 🙂