Arriva anche quest’anno il tripudio di maschere e colori del Carnevale. Bacheche dei social intasati da foto di bimbi in costume e tavolate di dolci della tradizione che fanno venire l’acquolina in bocca. Oggi parliamo di Carnevale a 360 gradi, consigliandovi tutto ciò che è nel nostro background in fatto di maschere, costumi fai da te, make up a tema e dolci tipici.
Andiamo con ordine e… buon divertimento a tutti!
Maschere e costumi fai da te
La tradizione vuole che a Carnevale si torni un po’ tutti bambini, e fra scherzi e coriandoli non può mancare un travestimento carnascialesco degno di questo nome. Ma siccome ci piace creare e destreggiarci fra pennelli, forbici e quant’altro, il costume dovrà necessariamente essere fai da te!
Sul nostro blog sono presenti decine e decine di post a tema, che permettono di realizzare costumi e maschere di Carnevale perfetti sia per grandi che per piccini. In molti casi, addirittura, non ci sarà bisogno neanche di una grande manualità o di doti di sartoria eccellenti, in quanto le spiegazioni e il procedimento sono davvero molto semplici.
Ma quali sono i migliori costumi fai da te per il Carnevale 2015? Eccoli qui:
- Mattoncino Lego: un’idea originale nella quale potrete coinvolgere tutta la famiglia!
- Cat Woman: dedicato a coloro che si sentono un po’ più trasgressive (e che è anche indicato per il periodo, visto che in questi giorni esce anche il chiacchieratissimo film de “50 sfumature di grigio”…)
- Marilyn Monroe: un costume intramontabile e molto facile da realizzare
- Morticia Addams: dedicato a chi si sente un’anima dark
- Michael Jackson: una delle mise più rappresentative dell’amato cantante è certamente quella indossata nel video di Thriller. E noi vi spieghiamo come realizzarla
- Cappellaio Matto: portato alla ribalta nella versione di Johnny Deep in “Alice in Wonderland” di Tim Burton
- Medusa: un occhio anche alla mitologia
- Astronauta: in omaggio a Samantha Cristoforetti, anche il gentil sesso potrà osare questo costume!
- Neo di Matrix: sebbene non sia semplice emulare la bellezza di Keanu Reeves, beh, almeno ci si può abbigliare come il suo personaggio più famoso
Make up perfetti per Carnevale
Naturalmente, ad ogni costume va abbinato il giusto make up. Non importa che sia magari sopra le righe o eccessivo, anzi: deve esserlo! Per questo motivo non mancherà occasione di sfoggiare un trucco particolare in occasione della festa più colorata dell’anno.
Se il vostro abbigliamento sarà dark, da Morticia o anche da Vampira, questo make up gotico fa di certo al caso vostro. Se invece puntate alla seducente Marilyn, allora l’ideale è un trucco stile Anni 50.
Di certo il make up sul quale ci si può sbizzarrire è quello dei bimbi, tant’è che negli ultimi anni va di moda il truccabambini. Si va dal coraggioso Batman al tenero leoncino, passando per una deliziosa farfalla per dolci principesse. C’è poi l’intramontabile cagnolino.
I dolci di Carnevale
Chiudiamo in bellezza con i dolci tipici della tradizione italiana, perché, diciamocelo: che Carnevale è senza chiacchiere, zeppole e altre leccornie del tipo a tavola?
Nel tempo, vi abbiamo suggerito le migliori ricette da realizzare in questo periodo, una passione culinaria che, con la scusa del Carnevale unisce e diverte tutti, anche a tavola, prima nella preparazione e poi nelle abbuffate. Prendete carta e penna, allora, e prepariamo insieme:
- i ravioli dolci di Carnevale
- le mascherine (biscotti)
- gli arancini, dolce tipico marchigiano
- le frittelle semplici e le frittelle con l’uvetta
- le chiacchiere, dolce tipico campano
- la cicerchiata
- gli scroccafusi marchigiani
Insomma, che bello il Carnevale! E voi, quali dolci preparerete per l’evento? E il vostro costume preferito?
(fonte foto: pixabay.it)